21 settembre
Vino Bianco
Produzione.
Terreno prevalentemente calcareo con una buona percentuale di sabbia che aumenta la nota minerale e al contempo limita la resa per ettaro. Produzione di 6,5 t. ad ettaro, vendemmia manuale.
Vinificazione.
Appassimento parziale su pianta con una perdita di circa il 15% di acqua. Vinificazione ad uve intere con pressatura delicata. Chiarifica statica a freddo con successiva fermentazione della parte limpida a bassa temperatura (13 gradi).
Affinamento.
In vasche di acciaio inox a temperatura controllata ed affinamento sulle fecce fini per un periodo di 6 mesi.
Colore.
Giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli.
Profumo/Olfatto.
Sentori di ananas mela verde e salvia.
Gusto.
Ricco, con finale piacevolmente acidulo e lungo, nota leggermente dolce nel finale.
Abbinamenti.
Antipasti ma anche carni bianche e pesci grassi come il rombo. Eccezionale come aperitivo.
Temperatura di Servizio.
8°-9°C.
